Title Image

La costruzione di storie

La costruzione di storie

Il bene e il male.

Dark side e bright side.

Cocacola e Pepsi.

Nei nostri mondi dicotomici, un binomio tipico del mondo aziendale è quello che vede la contrapposizione tra formazione e consulenza. Eppure lì nel mezzo abita la Facilitazione, che non vende soluzioni e ricette, ma sottolinea quanto le persone posseggano già molte delle conoscenze che gli occorrono. Si tratta di abilitare le capacità di vedere e unire i punti che vanno connessi, ma ci sono… spesso solo sparpagliati in un disordinato momento di confusione.

Quello che accade più spesso nelle aule formative è la tendenza a vivere i momenti didattici come déjà vu, come assistere ad un film al cinema sapendone già attori e finale. Invece la Facilitazione non fa spoiler. Non è un corso che puoi aver già fatto. Il facilitatore non possiede tutte le risposte ma, attraverso strumenti e metodologie come LEGO® SERIOUS PLAY®  e Brand Storytelling, offre la possibilità di connettere nuove idee, di costruire metafore diverse per trovare i fili di una nuova trama, sconosciuta ma non assente.

In un percorso di sviluppo e crescita professionale individuale, il senso della Facilitazione rimanda ad un processo trasformativo di sé stessi attraverso le metafore che diventano elementi “scatenanti” un certo livello di consapevolezza e aiutano a leggere con lucidità storie, percorsi e ostacoli. Questa ri-narrazione consente l’individuazione delle categorie narrative appropriate e l’opportunità di spogliarsi delle parole usate “tanto per”, per entrare in contatto con le nostre trame autentiche e offrirle in risonanza empatica con l’altro, cliente, stakeholder o dipendente che sia.

Il facilitatore guida la ricostruzione della storia professionale in modo da aumentare consapevolezza delle proprie competenze, capacità di condivisione dei valori e del proprio why e l’opportunità di riflettere sulle direzioni in cui indirizzare le proprie azioni per il futuro.

 

Tutte le storie sono vere, alcune sono anche accadute

No Comments

Post a Comment